Matrimonio natalizio sotto l’albero…di fichi
All I want for Christmas is…un matrimonio in Puglia!
L’aria di festa, la città piena di luci, le masserie e la luce calda e soffusa dei loro camini e il buon profumo di dolci natalizi: il Natale è senza dubbio il periodo più romantico dell’anno, e la Puglia diventa ancora più affascinante. Perché non sceglierla per il proprio matrimonio?
E non fatevi spaventare dal freddo, in Puglia anche a dicembre si gode del dolce sole del sud!
Puglia di Miele, già immersa nel pieno delle festività, è qui per fornirvi idee originali per un matrimonio natalizio coi fiocchi
Partecipazione green
Perché non rendere il vostro matrimonio originale sin da subito? È possibile realizzare degli inviti eleganti usando una carta ecologica, la cosiddetta carta piantabile: è una carta con cui poter realizzare degli inviti 100% biodegradabili ed ecologici, a prova di spreco.
La location
In periodo natalizio le ville per matrimoni, le masserie e i trulli addobbati per le feste creano una cornice unica, un quadro romantico in cui immergersi. Le location si tingono dei caldi colori del Natale, come il rosso, il verde malachite, l’oro e l’argento, che all’occorrenza le spose potranno mescolare a colori meno usuali, e vengono rese ancora più magiche dalla presenza dell’albero di natale addobbato. Per chi ha deciso di sposarsi in Puglia, Puglia di Miele vi consiglia di andare alla ricerca di location per matrimoni con grandi saloni da ballo in pietra da addobbare con il proprio tocco personale.
Tessuti, tappeti, lampade, candele e i numerosi dettagli in legno, il tutto corredato da una meravigliosa vista su un magico giardino addobbato di festose lucine. I particolari, si sa, fanno la differenza. Il risultato sarà un ambiente fiabesco e romantico.
Il tema
Il tema del matrimonio si sceglie praticamente da solo: il Magico Natale, e parte subito Jingle Bell! Non scordiamoci che il trend per i matrimoni del 2020 sarà la tradizione, tema che si sposa perfettamente con lo stile natalizio. La possibilità di avere un camino acceso durante la cena e di poter offrire la cioccolata calda insieme al dolce sono cose che in estate non si possono avere. Lasciatevi avvolgere dai colori e dalla musica del Natale della tradizione pugliese.
Via libera a velluti, sacchetti crochet, tessuti tartan o damascati, e prediligere addobbi con frutta essiccata, rami di abete, pigne e cristalli di neve, che si adattano perfettamente alle masserie e agli agriturismi dell’entroterra della Puglia.
Il menu
Un menù natalizio renderà indimenticabile il vostro matrimonio, soprattutto con le leccornie pugliesi. Il Natale è il momento dell’anno in cui si riscoprono le pietanze tradizionali del territorio ed è il momento migliore per assaporare ricette ricercate. Tra queste spiccano le pietanze di pesce o i fritti, come i panzerotti fritti. Tra le specialità vi sono anche le pettole – delle palline di pasta lievitata tipicamente preparate con olive, baccalà o alici e fritte nell’olio rigorosamente extraverigine di oliva prodotto nel territorio. Non possono mancare le cime di rape stufate, carciofi e cavolfiori per la frittura mista, elementi popolari ma che deliziano le papille gustative.
Anche i pasticceri potranno sfogare la loro fantasia e il loro spirito natalizio con eleganti decorazioni sulla vostra torta nuziale. Immaginare una torta a tre piani con delicati ghirigori verdi e rossi e rose rosse in pasta di zucchero.
Il vestito da sposa
Il segreto per un matrimonio da favola? L’eleganza. La sposa potrà vestirsi con morbide stole, scollature a cuore, bolerini e abiti a mezza manica con preziose lavorazioni in pizzo chantilly. Un tocco di rossetto rosso e la magia del Natale ha inizio.
Non dimentichiamo i poveri sposi che a dicembre finalmente non soffriranno il caldo nel loro abito da cerimonia.
Il bouquet
Rose rosse e tulle bianco, un’eleganza mai fuori moda. Una manciata di bacche rosse e pungitopo e il gioco è fatto: un bouquet unico e di gran classe in stile natalizio.
I dettagli
Bacche, rametti, fiori e frutta di stagione potranno adornare anche le decorazioni di nozze della vostra tavola e della location scelta per il ricevimento, così come le partecipazioni per il matrimonio. Non dimenticate le ghirlande, che potrete personalizzare con i vostri nomi ed appendere alle porte delle location del banchetto.
Per coccolare i vostri ospiti, Puglia di Miele vi consiglia di far trovar loro delle calde coperte, che aggiungono un tocco rustico e familiare, tipico del Natale.
Non dimenticate il muschio sopra al tavolo degli sposi! Una buona scusa per scambiarsi baci nel vostro giorno più bello.
La Puglia è la location ideale per i matrimoni del 2020, dalle location in spiaggia all’interno delle antiche masserie, gli sposi non avranno che scegliere il periodo che preferiscono!