Location Matrimoni in Puglia: 3 buoni motivi per scegliere la masseria
Se desideri matrimonio in stile tradizionale pugliese e cerchi una location per matrimoni degna del tema scelto, non puoi non optare per una tipica masseria.
Noi di Puglia di Miele, vere pugliesi doc, amiamo organizzare matrimoni in queste splendide location immerse nella natura.
Ecco i 3 motivi per cui la masseria renderà il tuo matrimonio elegante e romantico!
1. Vero scrigno della tradizione pugliese
Le masserie sono costruzioni tipiche del Cinquecento o del Seicento.
Originariamente erano aziende agricole gestite e abitate da proprietari terrieri, nobili italiani, e da contadini che lavoravano le terre.
Si tratta di luoghi magici, che racchiudono secoli di tradizione popolare e le anime di chi le occupava. Ogni oggetto antico al loro interno regala la nostalgia di impossibili viaggi nel tempo, come se ci raccontassero la vita di uomini di altri tempi.
La loro struttura robusta e l’architettura imponente racchiusa tra cielo e terreno ci regala la location perfetta per chi vuole festeggiare in un luogo unico nel suo genere.
Per l’allestimento, consigliamo di utilizzare candele, luci soffuse e molte composizioni floreali per creare un’atmosfera retrò ed elegante.
2. Paesaggi naturalistici unici
Per la loro origine agricola, le masserie sorgono in luoghi incontaminati, immerse in scenari naturali da favola.
L’odore dei campi aperti, del grano e della natura che circonda alle strutture regalano un’eleganza fuori dal tempo. Odori ancora naturali e colori che, con l’incontro dello stile attuale e moderno della masseria, diventano casalinghi e creano un ambiente confortevole per gli ospiti delle nozze.
Spesso le masserie si trovano anche nei pressi del mare e scorci romantici che potranno regale molti spunti al fotografo delle nozze.
Il contrasto della natura con l’eleganza delle masserie adibite a sale da ricevimento, crea un connubio delicato e signorile, perfetto per celebrare un matrimonio.
Gli ampi spazi delle masserie danno mille possibilità per l’organizzazione dei tavoli e permettono di organizzare matrimoni civili all’aperto.
Per i tavoli del ricevimento, Puglia di Miele consiglia di utilizzare nuance chiare per permettere ai colori della natura di spiccare. L’ideale sarebbe preferire centrotavola di fiori bianchi, magari mixati con erbe e fiori di campo.
Una bella soluzione ad effetto può anche essere quella di abbinare una copri tovaglia di pizzo, sapientemente accostata a candelabri e composizioni floreali.
3. Cucina tra tradizione e piatti gourmet
Oltre al fascino del luogo e del contesto, le masserie regalano oggigiorno esperienze culinarie uniche: le ricette tradizionali incontrano la cucina ricercata dei grandi chef.
Una cucina che ricalca la tradizione pugliese per regalare agli sposi e ai loro invitati un viaggio nel tempo attraverso il cibo.
Se desiderate un buffet e un banchetto pugliese con i fiocchi, di certo in masseria non mancheranno materie prime di alta qualità e a km 0.
Insomma, celebrare e festeggiare le nozze in masseria regalerà emozioni uniche a tutti gli ospiti!
Se vuoi organizzare un matrimonio pugliese autentico puoi fare affidamento su di noi!
Puglia di Miele è solo Authentic Vibes!