Galateo del matrimonio in Puglia: chi paga cosa
Organizzare un matrimonio in Puglia può essere un’attività super divertente se si ha un piano ben preciso e pensato nei minimi particolari sin dall’inizio!
Uno degli aspetti che più preoccupa i futuri sposi è la gestione del budget delle nozze, soprattutto se si desidera rispettare anche le tradizioni ed il galateo del matrimonio.
Noi di Puglia di Miele, wedding planner a Bari, amiamo rispettarle e prenderne spunto per i nostri progetti matrimoniali.
Spesso nemmeno gli sposi pugliesi conoscono le autentiche usanze del galateo del matrimonio in Puglia!
Ma tranquilli, cari sposi, ci pensiamo noi a chiarirvi le idee. 🙂
Chi paga il matrimonio in Puglia?
Partiamo dal presupposto che seguire la tradizione non è un obbligo!
Al giorno d’oggi gli sposi gestiscono le loro spese matrimoniali in base alle proprie disponibilità economiche.
Per noi è di fondamentale importanza che le famiglie degli sposi procedano nell’organizzazione delle nozze nella massima serenità e in piena armonia!
Il matrimonio deve essere un idillio d’amore e non un affare di stato! 😁
In generale, comunque, in Puglia tutto parte da un solo desiderio: accogliere in famiglia la nuora ed il genero con un dono!
Vediamo assieme quali sono le tradizioni per le nozze a Bari e dintorni!
L’arredamento del nuovo nido d’amore
Sposarsi in Puglia significa coinvolgere entrambe le famiglie nelle spese per la casa degli sposini. Nulla viene lasciato al caso! 😀
Tradizione vuole che la mamma della sposa si occupi della camera da letto, mentre alla mamma dello sposo viene affidato il compito di preoccuparsi della cucina!
E gli oggetti della casa?
C’è una tradizione tramandata per generazioni che riguarda il famoso CORREDO MATRIMONIALE!
Le donne del sud ne vengono a conoscenza sin da piccole: la loro mamma prepara lenzuola, coperte, asciugamani, pigiami, camice da notte, fazzoletti e chi più ne ha più ne metta!
Il tutto viene nascosto come un gioiello prezioso nei meandri della casa perché tutto deve restare intatto fino al giorno in cui la dolce sposa non andrà a vivere altrove!
Alla mamma dello sposo, invece, spetta occuparsi di pentole, posate, bicchieri, servizi di piatti, e tutto ciò che riguarda la cucina.
Noi di Puglia di Miele siamo un’agenzia di organizzazione matrimoni in Puglia fedele alla tradizione, ma con larghe vedute!
Spesso, infatti, consigliamo di ricorrere alle famose liste nozze per avere in casa tutto ciò che serve. 😉
Chi paga gli abiti del matrimonio?
In Italia le usanze relative all’acquisto dell’abito da sposa varia da regione in regione.
In Puglia è buona consuetudine che sia la suocera a pagare l’abito della futura nuora! Un dono molto significativo e un gesto d’unione tra le due donne.
La mamma della sposa, invece, acquista solo camicia, cravatta e calzini dello sposo.
Chi si occupa del bouquet?
Ebbene sì, anche per il bouquet va rispettata la tradizione, ma questa varia da provincia in provincia.
A Bari sarà la suocera a regalare il bouquet alla sposa, come da tradizione.
In alcune città pugliesi, invece, è lo sposo stesso ad occuparsi dell’intera fornitura dei fiori del matrimonio.
Chi paga il ricevimento?
Il ristorante ed il banchetto del matrimonio in Puglia viene solitamente pagato da entrambi i genitori: ogni famiglia si occuperà dei propri invitati.
Lo stesso vale per le bomboniere delle nozze.
Il fotografo? Almeno quello tocca agli sposi. 😁
Insomma, si sa che riti e tradizioni pugliesi relativi al matrimonio non mancano!
Noi di Puglia di Miele siamo un’agenzia di organizzazione matrimoni in Puglia, ma prima di tutto siamo tre ragazze autenticamente pugliesi!
Conosciamo bene Bari e tutta la nostra regione, ma soprattutto amiamo le sfaccettature nella nostra cultura! Ecco perché organizziamo IL MATRIMONIO PUGLIESE per eccellenza! 😀
Perché scegliere Puglia di Miele per il tuo matrimonio in Puglia?
Sappiamo come rendere il tutto divertente per gli sposi e per gli invitati!
Scopri di più sul nostro sito. 😉
Puglia di Miele, Authentic Vibes!