7 step per organizzare un matrimonio perfetto
Quanti di noi sognano il giorno del proprio matrimonio sin da piccini? Noi wedding planner di Puglia di Miele ci pensiamo da quando portavamo il pannolino! 😀
Bene, se finalmente avete deciso di sposarvi e fare il grande passo, è arrivato il momento di agire!
Ma come organizzare un matrimonio perfetto? Abbiamo riassunto tutto quello che dovete fare in 7 step per arrivare al giorno del matrimonio senza esaurimento nervoso! 😂
1. La check-list
Primissima cosa da fare: procurarsi un’agenda per scrivere una check-list.
Ritagliatevi del tempo per sedervi a tavolino e stendere una lista esaustiva con le cose da fare. Scegliete la data e stabilite un budget: provate a fare una stima di quanto spenderete per ogni fornitore. Inoltre, è IMPORTANTISSIMO calcolare i tempi necessari per ciascuna attività.
Ogni qualvolta riuscitrete a programmare uno dei vostri punti in lista, spuntatelo con una bella X. Questo vi aiuterà ad avere un quadro completo ben visibile sull’andamento dell’organizzazione.
Scegliete chi saranno i vostri testimoni di nozze, le vostre damigelle e chi parteciperà attivamente alla cerimonia.
Occupatevi subito dei documenti necessari per il matrimonio. Se vi sposate in chiesa cominciate il corso pre-matrimoniale e pensate alle fedi!
2. Il tema del matrimonio
Scegliete un tema per le vostre nozze. Non sottovalutate questa fase: ciò è necessario per far sì che tutti i dettagli del matrimonio siano armoniosi. Non per forza dovrà trattarsi di un tema fantasioso; potete anche scegliere uno stile classico, ma ciò che più importa è seguire il filo conduttore ad ogni step dell’organizzazione.
Certo, noi vi consigliamo comunque di scegliere un tema che rispecchi la vostra personalità e di guardare “out of the box” per rendere le vostre nozze indimenticabili!
Noi, ovviamente, vi consigliamo un matrimonio in perfetto stile pugliese, con riti, tradizioni e cibo della nostra splendida Puglia!
3. La location
A questo punto avrete deciso se organizzare un matrimonio civile o religioso, in campagna o in città, d’estate o d’inverno. Non vi resta che bloccare IMMEDIATAMENTE la location per la cerimonia e quella per il banchetto, che a volte coincidono!
Avrete notato la nostra fretta nello scegliere il luogo delle nozze, beh perché spesso accaparrarsi il luogo preferito per la data prescelta è difficilissimo! Se volete sposarvi di sabato o di venerdì nei mesi primaverili e estivi, dovrete essere più veloci. Parola di Wedding Planner ;).
Prendetevi un paio di mesi per informarvi, richiedere e confrontare preventivi di location e andarle a visitare personalmente. Pensate anche a provare i menu e a scegliere in base alle vostre preferenze culinarie!
4. Gli inviti e l’allestimento
Quando parliamo di allestimento ci riferiamo a tantissimi aspetti del vostro matrimonio: i fiori per la chiesa e il bouqet, i centrotavola, gli addobbi per la location, i confetti e le bomboniere, il tableau mariage. Per quanto riguarda gli inviti, ti consigliamo di leggere il nostro articolo cliccando qui .
Vi consigliamo di affidarvi all’aiuto di un grafico o di una tipografia che si occupi di tutto ciò che è necessario stampare.
5. Gli abiti e il fotografo
La scelta dell’abito da sposa è il momento che molte donne sognano, e spesso nemmeno agli uomini dispiace! Affidatevi esclusivamente al vostro gusto personale, ma non dimenticate mai di rispettare il tema del matrimonio!
Consigliamo alla sposa di scegliere la parrucchiera per l’acconciatura e la make-up artist per il trucco.
Inoltre, scegliete il fotografo e contrattate sul prezzo! Anche qui, potrete scegliere in base allo stile fotografico che più vi piace.
6. L’auto e il viaggio di nozze
È arrivato il momento di scegliere l’auto. Informatevi sul noleggio o rubatela ad un vostro amico con l’auto d’epoca! 😉
Vi consigliamo anche di aprire una lista nozze per la vostra luna di miele: super necessaria per rilassarvi dopo tanti mesi di stress!
7. L’intrattenimento
A questo punto dovremmo esserci, è quasi tutto pronto ma manca un dettaglio: l’intrattenimento! Non sottovalutate il divertimento per le vostre nozze, e non ci riferiamo solo all’animazione per i bambini, ma alla musica per far festeggiare al meglio l’idillio del vostro amore!
Scegliete una band, un’orchestra, un dj o artisti vari per rendere il vostro matrimonio perfetto! Se cerchi idee utili, leggi i nostri consigli per l’intrattenimento delle nozze .
Insomma, sono tantissime le cose a cui pensare per far sì che il matrimonio vada liscio! Avete mai pensato di farvi aiutare da chi se ne intende?
Scegliete dei wedding planner, meglio se sono tre donne vulcaniche! Affidare tutti questi compiti a degli esperti vi permetterà di concentrarvi solo sugli aspetti più piacevoli dell’organizzazione del matrimonio in massima serenità!