3 step per scegliere il tuo bouquet da sposa
Care spose del 2020, avete già pensato a tutti i dettagli del vostro outfit nuziale?
Il vestito, le scarpe, gli orecchini, la collana, il velo. Quante minuzie a cui pensare…dimentichiamo qualcosa? Sì, il bouquet da sposa!
Se non sapete da dove cominciare nella scelta del mazzo di fiori più importante della vostra vita, non temete! Puglia di Miele è qui per indicarvi 3 semplici step da seguire.
- SCEGLI I FIORI IN BASE AL LORO SIGNIFICATO
Ogni fiore ha un suo significato. Se volete dare il vostro tocco personale su tutti i dettagli del matrimonio, vi consigliamo di scegliere quello che rappresenta di più la vostra personalità.
- Le calle, dai grandi fiori bianchi, rosa o viola, simboleggiano la bellezza e l’inizio di una nuova vita;
- Le peonie sono il fiore per eccellenza per i bouquet da sposa, dal momento che auspicano un matrimonio felice e pieno d’amore;
- Le rose hanno un significato diverso per ogni colore e sono perfette per un matrimonio tradizionale;
- Le orchidee rappresentano la femminilità e l’amore eterno;
- I tulipani racchiudono il significato di potere e ricchezza;
- Le ortensie, come le rose, rappresentano l’amore nelle sue diverse sfaccettature: quelle bianche simboleggiano l’amore puro, quelle blu l’amore passionale, mentre quelle rosa indicano la totale dedizione;
- I garofani, invece, racchiudono un significato di dolcezza, fedeltà e amicizia
- Il giglio rappresenta la fierezza e la nobiltà d’animo
2. RISPETTA IL TEMA DEL MATRIMONIO
La scelta del bouquet deve andare a braccetto con il tema del vostro matrimonio.
Se avete optato per un matrimonio in spiaggia, ad esempio, scegliete fiori di origine mediterranea, come la primula, la malva, la ginestra, la bocca di leone dai mille colori, la calla bianca, la canna indica e numerosissime varietà di geranio.
Se il vostro sarà, invece, un matrimonio in stile tradizionale o rustico (che noi adoriamo!), Puglia di Miele vi consiglia delle tendenze più innovative, con piante grasse, garofani, fiori di loto, cactus. Otterrete un effetto del tutto originale!
Insomma, qui non parliamo mica di carciofi! Esistono dei veri esperti di wedding floral design che potrebbero darvi consigli su come scegliere il vostro bouquet d’amore.
3. SCEGLI IN BASE ALLO STILE DELL’ABITO NUZIALE
Quale forma di bouquet scegliere? Lasciatevi guidare dalla forma del vostro abito nuziale! Il bouquet deve essere in armonia con il vostro abito. Ecco perché vi consigliamo di giocare con i contrasti.
Se indosserete un abito da sposa semplice, ad esempio, potrete optare per un maxi bouquet e osare con dei colori accesi per dare un tocco di originalità. Al contrario, se avete optato per un abito con pizzi e ricami e ornamenti, vi consigliamo bouquet piccolini e dai colori tenui, per lasciare spazio alle particolarità dell’abito.
Insomma, giocate con il bilanciamento del vostro outfit e pensate sempre al nostro mantra: LESS IS MORE!
Puglia di miele vuole lasciarvi un’ultima chicca originale per il matrimonio del 2020: il messy bouquet. Si tratta di composizioni floreali dall’aspetto molto naturale: un mazzo di fiori ribelle ma incredibilmente armonioso, perfetto per matrimoni in stile boho chic o rustico. Una volta raccolti i fiori di stagione questi vengono assemblati, legati tra loro uno alla volta seguendo le curve delle piante e lasciando che si muovano naturalmente all’interno e all’esterno della composizione.
Se siete in cerca di altre idee originali per il vostro matrimonio, continuate a leggere il nostro blog!
Noi di Puglia di Miele siamo pronti a darvi consigli utili e su misura per voi.